Skip to content
Play
Play
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Risorse
    • Coding
    • Robotica educativa
    • Tinkering
    • Hands-on
    • Making
    • Realtà aumentata
    • Realtà virtuale
    • Giochi
  • Attività
    • Aggiungi la tua attività
  • Percorsi didattici
  • Blog
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano
    • Deutsch

Silvia Galleti

Hands-on - Making

La grande Avventura di Rosetta

2025-08-12
By Silvia Galleti
On 12 Agosto 2025

Questa semplice attività, pensata per bambini della scuola primaria (classi II e III), permette di avvicinare i più piccoli alla comprensione del sistema solare e dei corpi che lo compongono, in particolar modo delle comete, raccontando la bellissima e avvincente storia della sonda Rosetta e del suo compagno di viaggio, Philae. Attraverso una serie di video adatti per tutte le età viene raccontata la storica missione Rosetta dell’ESA. Lanciata nel 2004, Rosetta ha percorso circa 8 miliardi di chilometri, orbitando per tre volte attorno alla Terra e una volta attornoLEGGI TUTTO

Hands-on - Making

Sole-Terra-Luna

2025-08-11
By Silvia Galleti
On 11 Agosto 2025

Questa semplice attività, pensata per bambini in età prescolare o nei primi anni della scuola primaria, permette di avvicinare i più piccoli alla comprensione dei movimenti dei corpi celesti a loro familiari, come il Sole, la Terra e la Luna. Attraverso la costruzione di un modellino bidimensionale (2D), non in scala, i bambini potranno familiarizzare con i movimenti della Luna intorno alla Terra e della Terra attorno al Sole, rendendo più concreta e divertente l’apprendimento di questi concetti. La resa è migliore se il modello Sole-Terra-Luna viene stampato su un cartoncino.LEGGI TUTTO

Coding

Plutone, il pianeta nano

2023-02-01
By Silvia Galleti
On 1 Febbraio 2023

Plutone è un pianeta nano nella fascia di Kuiper, una regione a forma di ciambella di corpi ghiacciati oltre l’orbita di Nettuno. Scoperto nel 1930, Plutone è stato a lungo considerato il nono pianeta del nostro Sistema Solare. Ma dopo la scoperta di mondi simili nella fascia di Kuiper, è stato riclassificato come pianeta nano. Plutone è più piccolo della Luna e si trova a circa 5,8 miliardi di km dal Sole. Ha un’atmosfera sottile composta principalmente da azoto, metano e monossido di carbonio. In media, la temperatura di Plutone èLEGGI TUTTO

PLAY INAF

A cura del gruppo di didattica innovativa dell’INAF. Le traduzioni in inglese, francese e tedesco sono curate da Giuliana Giobbi.

 

PLAY INAF sui social

Designed using Chromatic Premium. Powered by WordPress.