La realtà aumentata (AR) si attiva utilizzando uno smartphone o un tablet per comunicare informazioni sempre più attraenti e interattive “aumentando” la nostra realtà e arricchirla di contenuti multimediali.
Metaverse
Metaverse è una piattaforma che permette di realizzare delle esperienze in realtà aumentata attivando e collegando varie scene personalizzabili.
Zapworks
Zapworks è una piattaforma che utilizza tre differenti strumenti per realizzare delle esperienze interattive in realtà aumentata: Widgets, Designer e Studio.
Ologrammi
Gli ologrammi sono immagini tridimensionali generate dai fasci di luce che riflettono gli oggetti reali du specchi. A differenza delle proiezioni 3D convenzionali, gli ologrammi possono essere visti a occhio nudo.
Code Hunting Game
La Online Code Hunting Game è un gioco – ideato da Alessandro Bogliolo dell’Università degli Studi di Urbino – che permette di partecipare a una vera e propria caccia al tesoro, guidando il giocatore in un viaggio virtuale in giro per il mondo, interfacciandosi con un bot (il Treasure Hunt bot, sviluppato da Lorenz Klopfenstein, Digit srl) tramite l’app di messaggistica di Telegram, e consultando una comoda mappa online. Queste sono le cacce al tesoro sviluppate in collaborazione con Inaf.
Cody Maze
Il Cody Maze è un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia, astrofisica ed esplorazione spaziale. Il Cody Maze aiuta a sviluppare il pensiero computazionale e le capacità di problem solving e, nel contempo, permette agli studenti di ripassare il programma di scienze, divertendosi.