La Online Code Hunting Game è un gioco – ideato da Alessandro Bogliolo dell’Università degli Studi di Urbino – che permette di partecipare a una vera e propria caccia al tesoro da casa semplicemente interfacciandosi con un bot (il Treasure Hunt bot, sviluppato da Lorenz Klopfenstein, Digit srl) tramite l’app di messaggistica di Telegram. La Code Hunting Game nel Cielo è stata sviluppata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) ed è molto particolare perché, invece di svolgersi su una mappa online, è ambientata nel cielo 🙂

Suggeriamo quindi di giocarvi sotto un cielo stellato. È proprio lì, sulla volta celeste, che i giocatori volgeranno lo sguardo, puntando uno smartphone o un tablet alla ricerca di stelle, pianeti, nebulose e galassie… affascinanti oggetti incastonati sullo sfondo delle costellazioni, tra le quali impareranno a orientarsi.

Per giocare è necessario installare Stellarium Mobile, una app planetario che mostra esattamente ciò che si vede quando si guardano le stelle. Grazie a Stellarium, i giocatori impareranno i nomi delle costellazioni, la posizione e le caratteristiche principali degli oggetti celesti che costituiranno le tappe del loro percorso. Potranno usare la sua funzione di ricerca degli oggetti in cielo, che li aiuterà a dirigere lo sguardo nella giusta direzione.

Come tutte le Code Hunting Game, anche questa è un potente strumento educativo che combina divulgazione scientifica, pensiero computazionale e competenze digitali. L’obiettivo è quello di imparare a conoscere il cielo, sviluppando nel contempo il pensiero computazionale. Potete giocare in modo competitivo o collaborativo, da soli o in gruppo, per divertirvi con la programmazione e l’astronomia. Buon divertimento!

Requisiti

requisiti per giocare sono i seguenti:

  • uno smartphone (con la possibilità di scansionare il codice QR di avvio della partita)
  • Stellarium Mobile (AndroidApple)
  • un account Telegram
  • una connessione dati
Registrazione della partita

Per poter giocare è necessario scansionare il seguente QR Code:

Questo lancerà automaticamente il bot Telegram e permetterà di registrarsi alla partita.

Per prima cosa, il bot vi chiederà di risolvere un semplice quiz introduttivo per verificare se siete pronti per il gioco. Il quiz si basa sulle regole di Cody Roby (un gioco di carte fai-da-te). Vedrai un robot – Roby – su una scacchiera 5×5, e dovrai indicare la casella dove arriva il robot seguendo le istruzioni indicate dai cartellini gialli, verdi e rossi. Questi sono i movimenti che puoi fare:

  • gira a sinistra (carta gialla, anche denotata con la lettera L, che significa ruota a sinistra di 90 gradi, ossia in senso antiorario),
  • vai avanti (carta verde, anche denotata con la lettera F, che significa vai avanti, nella casella davanti a te),
  • gira a destra (carta rossa, anche denotata con la lettera R, che significa ruota a destra di 90 gradi, ossia in senso orario)

Poi, il bot vi chiederà le seguenti informazioni:

  1. Un nome per la squadra
  2. Il numero di partecipanti nella squadra (incluso il caposquadra)
  3. Una foto profilo per la squadra
Come si gioca

Il Treasure Hunt bot vi manderà alla ricerca di 8 oggetti celesti. Ogni oggetto vi verrà suggerito dal bot stesso, sulla base di un indizio. L’indizio però arriverà solo dopo aver superato un enigma di coding (la risposta corretta deve essere fornita in maniera testuale al bot, in caso di errore si dovranno attendere 30 secondi prima di rispondere nuovamente).

Fate la ricerca in cielo aiutandovi con Stellarium, orientando il vostro dispositivo verso il cielo e navigando tra le costellazioni. Ricordatevi che potete fare delle ricerche online (usando Google, Wikipedia, etc.) per aiutarvi a trovare il nome dell’oggetto celeste indicato dall’indizio. Potete anche usare la funzione ricerca di Stellarium (la lente di ingrandimento, in alto a destra), inserendo il nome (o parte del nome) che pensate essere quello giusto. Individuato l’oggetto in questa modalità di ricerca, Stellarium vi guiderà nel posto giusto. Se pensate di aver trovato la tappa, cliccate sulla descrizione dell’oggetto, sulla mappa di Stellarium, per leggere la sua descrizione. Lì, tra le righe della descrizione, troverete la risposta per il Bot.

Se la tappa è quella corretta, si riparte con un nuovo enigma e un nuovo indizio. Alla fine del percorso di 8 tappe, dovrete risolvere un enigma finale (state molto attenti a quello che vi suggerisce il bot).

Cosa si vince

Alla fine, direttamente nella chat Telegram, vi arriverà il certificato della Code Hunting Game con il nome della squadra, il selfie e il tempo impiegato per portare a termine la caccia al tesoro. Questo tempo è considerato tempo ben speso e il suo valore sociale vi sarà riconosciuto tramite il rilascio di Wom (Worth One Minute), voucher digitali progettati per riconoscere il valore delle azioni che hanno un effetto positivo sulla società. Possono essere raccolti scansionando il QR che vi arriverà su Telegram con la app Wom Pocket (AndroidApple).