Skip to content
Play
Play
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Risorse
    • Coding
    • Robotica educativa
    • Tinkering
    • Hands-on
    • Making
    • Realtà aumentata
    • Realtà virtuale
    • Giochi
  • Attività
    • Aggiungi la tua attività
  • Percorsi didattici
  • Blog
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano
    • Deutsch

Fabrizio Villa

Hands-on - Making

Un telescopio solare per l’osservare l’eclissi

2022-09-28
By Fabrizio Villa
On 28 Settembre 2022

Introduzione Osservare un’eclissi di sole, anche parziale, e’ un esperienza affascinante per la rarita’ del fenomeno e per la spettacolarita’ dell’allineamento tra la luna e il sole. E’ anche l’unico modo per vedere quando la luna e’ esattamente nuova.  Tuttavia l’osservazione solare e’ estremamente pericolosa per i nostri occhi se non li proteggiamo opportunamente. Il sole, oltre ad essere luminosissimo, e’ fonte di raggi infrarossi ed ultravioletti che possono danneggiano i nostri occhi se lo osserviamo per lungo periodo.  Per chi non ha attrezzatura specializzata  e occhiali con filtri certificatiLEGGI TUTTO

PLAY INAF

A cura del gruppo di didattica innovativa dell’INAF. Le traduzioni in inglese, francese e tedesco sono curate da Giuliana Giobbi.

 

PLAY INAF sui social

Designed using Chromatic Premium. Powered by WordPress.