Mercurio è il nome latino del dio greco Ermes, il messaggero degli dèi noto, tra le tante, per la sua velocità. Ed è questo il motivo che ha portato gli antichi romani a dare il suo nome al pianeta che più velocemente si sposta in cielo.

Il pianeta Mercurio percorre la sua orbita intorno al Sole in appena 88 giorni ed il più veloce del Sistema Solare. Ciò è dovuto alla sua posizione molto vicina alla nostra stella: è infatti il primo pianeta in ordine di distanza dal Sole. Ne consegue che la sua temperatura superficiale ha una media di 170 °C, raggiungendo anche picchi di 400 °C nelle zone illuminate dal Sole e -180 °C nelle zone in ombra. Questa importante escursione termica è dovuta alla mancanza di un’atmosfera. Un’altra conseguenza è la marcata craterizzazione della superficie dei pianeta, come si vede nella foto a fianco. Infatti l’atmosfera, oltre a smorzare l’escursione termica, ha la capacità di proteggere la superficie del pianeta dall’impatto dei meteoriti che vengono invece distrutti a grazie all’attrito che si genera.
Di seguito trovate il codice per realizzarlo con la pixel art, oppure potete stamparvi la scheda a colori o in bianco e nero. Buon divertimento!