Skip to content
Play
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Risorse
    • Coding
    • Robotica educativa
    • Tinkering
    • Hands-on
    • Making
    • Realtà aumentata
    • Realtà virtuale
    • Giochi
  • Attività
    • Aggiungi la tua attività
  • Percorsi didattici
  • Blog
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch

Nettuno, il più lento

By Rachele Toniolo
In Blog, Coding
Tagged Per famiglie, Per insegnanti, Per studenti, Pixel Art
Nettuno. Crediti: NASA

Nettuno è l’ultimo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole. Impiega quasi 165 anni a percorrere un orbita intorno alla nostra stella e poco più di 16 ore a compiere un giro su se stesso.

L’immagine a destra – scattata dalla sonda Voyager 2 nel 1989 – mostra la presenza della Grande Macchia Scura, un sistema di tempeste dal diametro medio di 14.000 km che rappresenta una delle formazioni atmosferiche più grandi del Sistema Solare, seconda solo alla Macchia Rossa di Giove.

Di seguito trovate il codice per realizzarlo con la pixel art, oppure potete stamparvi la scheda a colori o in bianco e nero. Buon divertimento!

Licenza per il riutilizzo del testo:
2021-04-20

IN EVIDENZA

Code Hunting Game Internazionale

LEGGI TUTTO

A cavallo di un fotone

LEGGI TUTTO

Il Cody Maze Astrofisico

LEGGI TUTTO

Gli sprite di Barbara

LEGGI TUTTO

CERCA NEL SITO

ULTIMI POST DEL BLOG

Digital storytelling con le Cosmicomiche di Italo Calvino

Le galassie in realtà aumentata con Metaverse

Plutone, il pianeta nano

Una nebulosa di emozioni in pixel

I modelli 3D della Biblioteca Storica dell’INAF di Palermo

PLAY INAF

A cura del gruppo di didattica innovativa dell’INAF. Le traduzioni in inglese, francese e tedesco sono curate da Giuliana Giobbi.

 

Istituto Nazionale di Astrofisica

Viale del Parco Mellini 84
00136 - Roma

Play INAF sui social

Designed using Chromatic Premium. Powered by WordPress.