(attività a cura di Silvia Casu e Sara Ricciardi) Remix fatto di storie e di luce per gli studenti della scuola dell’infanzia (5 anni) e i primi anni della primaria. Nel laboratorio i ragazzi incontrano Blu un piccolo abitante di un pianetino sperduto che arriva sulla Terra e non conosce niente. Blu fa tante domande e i bambini potranno spiegargli il loro mondo attraverso la luce e i materiali. Materiali che fanno ombre piene, materiali completamente trasparenti o filtri colorati e materiali che riflettono la luce, così come nel workshopLEGGI TUTTO

In questa attività, gli studenti sono invitati a costruire una piramide olografica (cioè un display a forma di tronco di piramide a quattro lati) allo scopo di creare un semplice proiettore per ologrammi 3D da applicare al proprio smartphone (o ad un tablet). I lati della piramide agiscono come quattro specchi, situati ad angoli di 45° sullo schermo dello smartphone, simulando un proiettore di ologrammi: al centro della piramide, infatti, si formerà una immagine tridimensionale fluttuante. L’attività può essere usata singolarmente o all’interno di un percorso articolato sulle proprietà fisicheLEGGI TUTTO