La prima immagine di un buco nero
Il 10 aprile 2019, i ricercatori dell’Event Horizon Telescope hanno svelato all’umanità la prima immagine mai ottenuta di un buco nero supermassiccio, un buco nero molto ma molto più massiccio dei normali buchi neri stellari. L’immagine rivela il buco nero al centro di un’enorme galassia che si trova nel vicino ammasso della Vergine, Messier 87. Questo buco nero dista da noi 55 milioni di anni luce e ha una massa pari a 6.5 miliardi e mezzo di volte quella del Sole. I buchi neri sono oggetti estremamente compatti, nei qualiLEGGI TUTTO